Venice Carnival 2009
Febbraio 2009: ritorna Sensation al Carnevale di Venezia. Programmazione congiunta di Biennale Fenice e Teatro Stabile
“Finalmente tutte le maggiori Istituzioni culturali veneziane collaboreranno assieme a garanzia della parte culturale alta del Carnevale di Venezia” ha commentato il sindaco di Venezia, Massimo Cacciari, intervenuto questa mattina alla conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2009 (13 -24 febbraio) del Carnevale di Venezia “Sensation 6 Sensi x 6 Sestieri”, ancora sotto la direzione artistica di Marco Balich. Il presidente della Biennale, Paolo Baratta, anche in rappresentanza del sovrintendente del Teatro La Fenice, Giampaolo Vianello e del presidente del Teatro Stabile del Veneto, Laura Barbiani, ha esposto la volontà di impegnarsi per dare un contributo alla vita cittadina – espressa in una lettera inviata al sindaco – attraverso una programmazione congiunta, di massima qualità, che ogni istituzione proporrà in concomitanza delle future edizioni del Carnevale di Venezia.
Cacciari, oltre a tutti coloro che hanno aiutato a riorganizzare l’evento, ha ringraziato Balich per aver creato un format – quello di Sensation – che renderà sempre più visibile l’idea del Carnevale veneziano, attraverso la riproposizione del suo logo e del suo canovaccio, sui quali è stato e sarà più facile costruire un programma annuale di massima con largo anticipo. A questo proposito il sindaco ha posto l’accento sul fatto che tutte le promesse annunciate in chiusura della scorsa edizione si stanno rispettando: oggi in particolare quella di presentare il programma 2009 entro maggio, al fine di consentire alle categorie coinvolte di pubblicizzare l’evento in modo adeguato.
Il presidente dell’Agenzia Venezia Marketing&Eventi, Mauro Pizzigati, ha sintetizzato le linee guida dettate dal Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia per l’edizione 2009: decongestionare Piazza San Marco – distribuendo le attività nei sestieri e nelle Municipalità, d’accordo con l’Amministrazione comunale – potenziare la venezianità del Carnevale e “mixare” la tradizione delle passate edizioni con gli aspetti di innovazione proposti nel 2008. La sinergia fra l’Agenzia e le maggiori Istituzioni culturali veneziane è destinata a far crescere il Carnevale della cultura, sulla scia della migliore tradizione.
Il direttore artistico ha illustrato il programma di massima – che è già scaricabile dal sito www.carnevale.venezia.it – e che mira a rendere più forte il legame fra sensi e territorio (i sestieri e le municipalità). Altre importanti novità, anche per i veneziani, sono la trasformazione di Piazza San Marco in un salotto a cielo aperto – con scenografie che richiameranno i giardini di stile rinascimentale – e un ritorno agli spettacoli di teatro di strada d’avanguardia.
Fonte: http://www.comune.venezia.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/17574
Come ogni anno gli organizzatori di eventi privati come i balli in costume nei palazzi inseriscono direttamente gli eventi che possono essere sfogliati all’interno del calendario degli eventi.
You can browse these events click on the events date.
Video
Venice Carnival 2009