venerdì 16 febbraio 2001
Laboratorio per la creazione di marionette e spettacoli per bambini
Luogo: Scuola elementare S. Elena
Quota di partecipazione: gratuito
VII Mostra della creatività
Luogo: Stazione Marittima – Magazzino 108
convegni Performances Spettacoli Estetica Acconciatura
Con Platinette, Raffaele Morelli, Fabrizio Ferri, Glen White.
Quota di partecipazione: gratuito
Carnevale dei Bambini
Dalle ore: 15.00
Luogo: Campo San Polo: Antico Salone “La Bauta”
animazioni e laboratori di Carnevale
Quota di partecipazione: gratuito
La Festa delle Marie
Dalle ore: 16.00
Luogo: Da San Pietro di Castello a San Marco
la più antica delle Feste veneziane (la prima cronaca è del 1039) rievoca la liberazione delle giovani spose rapite, con i loro gioielli, dai pirati istriani nel 948. Sette giovani ragazze, in seguito sostituite dalle loro immagini riprodotte sul legno (le Marie de tola”), sfilavano con un fastoso corteo da San Pietro di Castello da San Pietro di Castello, sede dell’antica cattedrale di Venezia. 16.30 Via Garibaldi: rinfresco all’Esedra a cura del Comitato Commercianti Via Garibaldi con degustazione di prodotti tipici.
Percorso lungo Riva degli Schiavoni
17.30 arrivo previsto Piazza San Marco con sfilata-spettacolo
Con la regia di Bruno Tosi, in collaborazione con il Serenissimo Tribunal de L’inquisithion ed altre Compagnie storiche, il corteo giungerà in Piazza San Marco ove verrano presentate le sette Marie precedentemente selezionate attraverso un concorso promosso ed organizzato da “Il Gazzettino”. Al termine spettacoli di strada e ballo aperto a tutti i partecipanti.
Quota di partecipazione: gratuito
Il Circo di Mezzanotte
Dalle ore: 17.00
Luogo: Campo San Polo: Antico Salone “La Bauta”
Quota di partecipazione: gratuito
“Sonate per flauto dolce e basso continuo”
Dalle ore: 17.00
Luogo: Palazzo Querini Stampalia
di Bach, Telemann, Handel
Quota di partecipazione: gratuito
“Sonate per flauto dolce e basso continuo”
Dalle ore: 20.00
Luogo: Palazzo Querini Stampalia
di Bach, Telemann, Handel
Quota di partecipazione: gratuito
“Odisseo”
Dalle ore: 20.00
Luogo: Teatro del Parco – Teatro del Lemmimg
regia di Massimo Munaro
Quota di partecipazione: gratuito
Apertura Serale
Dalle ore: 20.00
Luogo: Campo San Polo: Antico Salone “La Bauta”
Spettacoli, musica e ballo
Quota di partecipazione: gratuito
Tiepolo Ensamble
Dalle ore: 20.30
Luogo: Chiesa della Pietà
musica di Vivaldi
Quota di partecipazione: gratuito
“Violini a Venezia”
Dalle ore: 20.30
Luogo: Chiesa di S. Bartolomeo
Organizzatore: Interpreti Veneziani
Musiche di Vivaldi, Rossini, Tartini, Bach, Haendel,
Quota di partecipazione: ITL 35.000
Zigana Mama
Dalle ore: 21.00
Luogo: Campo San Polo
melodie nomadi in viaggio verso est (Klezmer e musica zingara)
Selecter: Frank Pinazza
Quota di partecipazione: gratuito
Planet Groove: Fahrenheit 451 in concerto
Dalle ore: 21.00
Luogo: Campo Santa Margherita
a cura di Ass. Campo Santa Margherita/FNV
Quota di partecipazione: gratuito
“I sempre pronti”
Dalle ore: 21.00
Luogo: Aula Magna Istituto ‘Gramsci’- Campalto
spettacolo di sketch teatrale ‘Su e zo par Venexia’
Quota di partecipazione: gratuito
Casino Variety – “I giochi segreti di Casanova”
Dalle ore: 21.00
Luogo: Venice Casinò Ca’ Noghera
a cura della Compagnia de Calza “I Antichi”
regia di Roberto Bianchin & Antonio Giarola
Quota di partecipazione: gratuito
Musica dal Vivo
Dalle ore: 21.00
Luogo: Campo San Pantalon – Cafè Blue
Quota di partecipazione: gratuito
Massimo Donà Trio
Dalle ore: 21.00
Luogo: Campo San Cassian – Nono Risorto
Quota di partecipazione: gratuito
Musica dal Vivo
Dalle ore: 21.00
Luogo: Ruga Rialto – Ruga Rialto
Quota di partecipazione: gratuito
Musica dal Vivo
Dalle ore: 21.00
Luogo: Campo Santa Maria Formosa – Inishark
Quota di partecipazione: gratuito
“I Musici Veneziani” in “Le Quattro Stagioni”
Dalle ore: 21.00
Luogo: Ateneo San Basso
Organizzatore: Musica & Musica
Musiche di A. Vivaldi (Le Quattro Stagioni, Concerto in SOL maggiore), J. Pachelbel (Canone) e T. Albinoni (Adagio)
Quota di partecipazione: ITL 60.000/40.000
“Radio Linetti un dramma a tempi stretti”
Dalle ore: 21.30
Luogo: Teatro della Murata – Mestre
regia Maurizio dal Corso
Quota di partecipazione: gratuito
“Odisseo”
Dalle ore: 21.30
Luogo: Teatro del Parco
Teatro del Lemming – regia di Massimo Munaro
Quota di partecipazione: gratuito